Dopo
tutte le emozioni dell’ultimo periodo ho avuto un crollo fisico improvviso come
somma di stress e stanchezza: fortissimo mal di stomaco, mal di pancia, nausea,
spossatezza…
Mi sono
dovuta mettere a letto e a dieta fissa in bianco perché si è rivelata
un’impresa anche affrontare un piatto di pasta all’olio!
Ora sto
iniziando a stare meglio, anche se ancora lo stomaco fa i capricci: la
cosa che più mi fa tristezza è la
colazione…. Per me è il pasto più bello del giorno e mi dà soddisfazione
prendere il latte coi cereali o con qualche bel dolcetto che mi sono preparata.
Ovvio
che il latte è bandito dal mio frigo ma cercando in rete sono riuscita a
trovare da Martina un tipo di dolce che non contiene né uova né burro: di
solito non mi fido di queste ricette ma Martina è una garanzia così mi sono
messa alla prova.
Lei ha
sperimentato una tecnica chiamata Tang Zhong per ottenere un impasto più
soffice e durevole nel tempo che si può fare col latte o con l’acqua: io l’ho
fatto con l’acqua apportando qualche modifica alle sue ricette e devo dire che
il risultato è stato davvero ottimo!
Dei
muffins sofficissimi, gustosi e profumati dall’acqua di rose che mi hanno
portato i miei genitori dal Marocco..e non sono carinissimi i miei anici stellati???
MUFFINS SENZA UOVA DI MARTINA
Ingredienti per il Tang Zhong
– water roux:
8g di farina 00
40g di acqua
8g di farina 00
40g di acqua
Ingredienti per l'impasto ):
75g di yogurt all’albicocca
65g di zucchero
100g di farina 00
25g di olio
25g di water roux
5g di lievito chimico per dolci vanigliato
un cucchiaio di acqua di rose
1 pizzico di sale
Mescolate in un pentolino gli 8g di farina con una piccola parte di acqua e mescolate in modo da creare una crema senza grumi e poi aggiungete il resto dell’acqua sempre mescolando bene. Ponete il pentolino su fuoco medio basso e portate il tutto a 65°. Se non avete un termometro non preoccupatevi. Vi accorgerete che il Tang Zhong è pronto quando si addenserà diventando gelatinoso; quando per intenderci, mescolando con il cucchiaio di legno riuscirete a vedere il fondo del pentolino.
Lasciate raffreddare, accendete
il forno a 180° e poi in una terrina mescolate lo yogurt, l'olio, il water
roux, il pizzico di sale, lo zucchero, e l’acqua di rose. Unite poi la
farina 00 e il lievito. Mescolate bene. Imburrate e infarinate gli stampini da muffins
e versate l'impasto riempiendoli per meno di 3/4. Infornate per circa 25
minuti, ma fate sempre la prova stecchino. Lasciate raffreddare.
Con questa ricetta partecipo per
la sezione vegetariana al contest di Ely
Beh ma allora sono da provare!! La tecnica la conoscevo per il pane, non l'ho mai usata per i dolci! Ciao, buona giornata
RispondiEliminaCiao, son capitata qui per caso, grazie a questi dolcetti, li trovo davvero carini e secondo me dal sapore delicato e piacevole. Mi segno tra i tuoi sostenitori. Se ti va passa a trovarmi, mi farà molto piacere.
RispondiEliminaMi incuriosisce l'assenza di uova, cercherò di provarli, baci!!!
RispondiEliminaBrava Vale vedo che sono venuti proprio bene questi Muffins senza uova! d'altronde quando il fisico chiede noi dobbiamo rispondere! Cerca di stare tranquilla, anche se mi rendo conto che non è semplice.. ci sono cambiamenti importanti in corso!! ma.. fai un respiro lungo e dedicati a quello che
RispondiEliminapiù ti piace senza pensare troppo a quello che succederà.. sono sicura che tornerai presto a fare colazione con il tuo latte e cereali! un bacione :*
mi intrigano un sacco voglio provarli!
RispondiEliminaSono felice che tu stia meglio....hai ragione...purtroppo lo stress si paga ma ora dai è passato...e piano piano tornerai alla grande!!!!!!!!complimenti per questa ricetta....da tenere sempre a portata di mano!!!!!Un bacione
RispondiEliminaSono deliziosi, bravissima!
RispondiEliminaQuante cose imparo dal tuo blog! Sei veramente bravissima!
RispondiEliminaCoraggio, che anche questa passa!
RispondiEliminaE sarà servita a farci conoscere questi dolcetti deliziosi e leggeri :-)
Mi dispiace tesoro,passerà dai!!forza e coraggio!!puoi prepararti anche la ciambella all'acqua.sofficissima prova!intanto segno la tua,un abbraccio
RispondiEliminaImmagino che dopo un duro periodo il corpo e la mente ne risentano. Cerca di riposare e coccolati :-) i
RispondiEliminaMuffin sono da provare!!! Baci
Che bella ricetta, da provare sicuramente!! Ti seguo!
RispondiEliminaGrazie Valentina per averli provati!!! Con lo yogurt all'albicocca devono essere super buoni! Ti metto nel blog!
RispondiEliminaDevono essere buonissimi!!te ne rubo uno e scappo via!!
RispondiEliminaEh lo stress gioca davvero dei pessimi scherzi! Spero che adesso vada un po' meglio. Riposati più possibile approfittando anche del week end e vedrai che torni in forma più di prima. Questi dolcetti li avevo adocchiati anch'io, mi sa proprio che li faccio nel fine settimana :) Bacioni
RispondiEliminaGrazie a voi per l'appoggio!
RispondiEliminaQuesto metodo lo sto leggendo molto il giro e non vedo l'ora di provarlo soprattutto in versione "acqua" per fare questi dolcetti leggeri e soffici.
RispondiEliminaPost molto interessante. Spero che ti rimetterai in forma prestissimo!
Mi dispiace che tu non stia bene, spero che ti rimetterai presto. Questa ricetta e' davvero particolare, molto curioso questo procedimento
RispondiEliminaInteressante questa interpretazione dell'uso del water roux, metodo che peraltro non ho ancora sperimentato. Ne sento dire un gran bene e mi sa che presto proverò a rifare un certo pane con questa tecnica.
RispondiEliminaSe ti può consolare, sono reduce anch'io da una forma virale con sintomi uguali ai tuoi. Auguroni!
un'idea davvero interessante: complimenti!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog! passerò spesso a leggere le tue gustose ricette, visto che mi sono aggiunta come follower.
Se ti va, passa da me e iscriviti tra i miei followers.
Ciao
http://lacucinacomepiaceame.blogspot.it/
è una vita che voglio provare la water roux ma non mi riesce! ho bisogno di tempo e calma per ricette più lunghe! ora non è periodo! sei stata bravissima! ho visto il dolce di Martina molto bello, anke x quello ho bisogno di stare sola in casa :D riprenditi cara! ciaoo
RispondiEliminabellissima questa ricetta!!!! Appena posso la provo di sicuro! a proposito..come stanno andando le cose? i preprativi? sei emozionata?????
RispondiEliminasi si si, sono assolutamente deliziosi i tuoi muffins con l' anice stellato!!!!
RispondiEliminae conivido anche che Martina sia una garanzia :O))))
cpme stai oggi? spero un po' meglio.. oh, non crollare prprio adesso che devi prepararti a fare l' inviata dalla Spagna eh!!!!!!
un bacione cara! buon lunedì!
dai adesso non posso dire che vada male!
RispondiEliminaCiao Valentina spero che tu stia meglio ora! E grazie mille per questi muffin così particolari, leggeri e sicuramente profumati! Grazie per avermi regalato questa ricetta! Un bacione
RispondiElimina